La serie che prenderà parte alla grande finale di Valencia per il 2024 può ora essere confermata, con una formazione ampliata sia nelle classi 160cc che 190cc.
La finale mondiale FIM MiniGP 2024 sarà la più grande di sempre, con 22 serie 160cc e 11 serie 190cc pronte a partecipare all'evento. Per la categoria 160cc, saranno i primi due piloti di ogni competizione a unirsi alla finale, mentre per la classe 190cc saranno i primi tre, poiché la categoria continua a crescere.
La serie 160cc si espande nel 2024 con nuove competizioni nei Paesi Baltici, in Cina, in America Latina e nelle Filippine, con il ritorno in gara anche dei Paesi Bassi.
Saranno invitati alla finale i primi due piloti della FIM MiniGP Series provenienti da Australia, Austria, Paesi Baltici, Canada, Cina, Repubblica Ceca, Francia, Germania, India, Indonesia, Irlanda, Italia, Giappone, America Latina, Malesia, Paesi Bassi, Filippine, Portogallo, Qatar, Spagna, Regno Unito e dalla serie FIM MiniCUP USA, per un totale di 44 partecipanti iniziali per la finale mondiale della serie 160cc.
La serie 190cc vede nuove competizioni in Francia, Germania, Indonesia e Regno Unito, mentre le serie che hanno disputato una competizione 160cc possono aggiungere la classe 190cc.
I primi tre piloti della FIM MiniGP Series provenienti da Australia, Austria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Indonesia, Italia, Malesia, Spagna, Regno Unito e dalla FIM MiniCUP USA compongono i 33 partecipanti alla finale mondiale della categoria 190cc.
Inoltre, i campioni del 2023 delle categorie 160cc e 190cc – Qabil Ifan dalla Malesia (160cc) e Alvaro Lucas dalla Spagna (190cc) – sono invitati a partecipare alla finale del 2024 indipendentemente dalla loro posizione in campionato.
Poiché entrambi i campioni gareggeranno nella categoria 190cc quest'anno, il numero di piloti nella finale mondiale potrebbe aumentare a 35 per la classe e a un totale di 79 in generale, se nessuno dei due dovesse finire tra i primi 3 nei rispettivi campionati.
Con 44 finalisti dalla serie mondiale 160cc e 33 dalla serie 190cc, oltre ai campioni, la finale mondiale di Valencia vedrà la partecipazione di ben 79 piloti: un nuovo record!
SALVA LE DATE La finale mondiale FIM MiniGP 2024 si svolgerà prima del GP di Valencia al Circuit Ricardo Tormo. L'amministrazione per i concorrenti inizierà domenica 10 novembre, prima che le prime sessioni di prove libere vedano i piloti scendere in pista di kart martedì 12.
Le qualifiche si svolgeranno mercoledì 13, prima che tutta l'azione di gara abbia luogo giovedì 14, incoronando due nuovi campioni per il 2024. Dai un'occhiata al nuovo programma per la più grande finale mondiale di sempre!
IL FORMAT 160cc: 22 SERIE – 44 PILOTI Per la classe 160cc, ci saranno tre gruppi per le prove libere: due gruppi da 15 piloti e un gruppo da 14 piloti.
Dopo queste sessioni, il primo turno di qualificazione (Q1) vedrà impegnati i 18 piloti con il punteggio più basso nelle prove libere.
Nella seconda sessione di qualifiche (Q2) scenderanno in pista i secondi 14 piloti più veloci delle sessioni iniziali, più i primi quattro della Q1, per un totale di 18 piloti.
La terza e ultima sessione di qualifiche (Q3) vedrà la partecipazione dei primi 12 piloti delle prove libere, più quattro piloti aggiuntivi della Q2, per un totale di 16 piloti.
Dopo queste sessioni, i primi 20 piloti accederanno direttamente alle gare, mentre gli ultimi 24 accederanno alla Gara di qualificazione 1.
Nelle gare di qualificazione, la prima gara (Gara di qualificazione 1) avrà 24 piloti, con i primi due che avanzeranno alle gare. La seconda Gara di qualificazione includerà i 22 piloti rimanenti, con il vincitore che avanzerà alle gare.
Alle gare parteciperanno 20 corridori, più i tre qualificati delle gare di qualificazione, per un totale di 23 corridori.
Dopo le gare, i primi 23 piloti del campionato accederanno alla Super Final Race con punteggio doppio.
190cc: 11 SERIE – 33 PILOTI Per la classe 190cc, le prove libere si svolgeranno in tre gruppi, ciascuno composto da 11 piloti.
In base al miglior tempo personale di tutte le prove libere, la classifica combinata determinerà i piloti che accederanno a ogni sessione di qualificazione.
La prima sessione di qualificazione (Q1) vedrà la partecipazione degli ultimi 14 piloti. La seconda sessione di qualificazione (Q2) vedrà la partecipazione dei secondi 11 piloti più veloci delle sessioni iniziali e dei primi quattro della Q1, per un totale di 15 piloti. La terza sessione di qualificazione (Q3) includerà i primi 8 piloti delle prove libere più quattro piloti aggiuntivi della Q2, per un totale di 12 piloti.
Nelle gare di qualificazione, la prima gara avrà 18 corridori, con i primi due che avanzeranno alle gare. La seconda Gara di qualificazione includerà 16 corridori, con il vincitore che avanzerà alle gare.
Alle gare parteciperanno 15 corridori, più i tre qualificati delle gare di qualificazione, per un totale di 18 corridori.
Dopo le gare, i primi 18 piloti del campionato accederanno alla Super Final Race, con punteggio doppio in quella che finora si è rivelata la sfida decisiva dell'evento.
Scarica qui il programma: https://mcusercontent.com/828d05dc5f4c88573aeb98365/files/b3a216f6-6557-a7be-92cc-c7c8d3513526/FMWS_Final_TimeSchedule_2024_05_31.pdf